canstockphoto6911970 ok_marcoil pdf del regolamento 2016_cpts_regolamento e regolamento slalom parallelo

 

SCI NORDICO

Start list sci nordico

Classifica individuale FISI

Classifica per sottocategoria FISI

Classifica societàprovinciali

SCI ALPINO

START LIST Superbay, Baby e Cuccioli
START LIST Ragazzi, Allievi, Giovani, Senior e Master

Classifica  Superbaby, baby

Classifica Cuccioli

Classifica Combinata Individuale

Classifica Combinata Società

Classifica Finale – INDIVIDUALE (Tutti)

Classifica Finale [CAMPIONI TS-2MANCHE]

Classifica Finale FISI

Classifica Società ALPINO

Penalità Gara FISI

 

 

 

R E G O L A M E N T O

Su mandato del Comitato Provinciale dell FISI di Triete, lo Sci Club 70 asdr (TS09) organizza nei giorni stabiliti dal Comitato Regionale FISI FVG i Campionati Triestini di Sci Nordico e Sci Alpino 2016.
Ai Campionati Triestini 2016 possono partecipare Atleti Maschi e Femmine a partire dalla categoria superbaby e seguenti regolarmente tesserati FISI per la stagione 2015/2016 per una Società della Provincia di Trieste ed ivi residenti

Alla gara, valdia per i punti FISI, sono ammessi anche atleti di Società sportive al di fuori della Provincia di Trieste, purchè residenti in Provincia di Trieste, come pure atleti residenti fuori dalla Provincia, purchè tesserati ad una Società sportiva della Provincia di Trieste. Questi atleti entreranno nella classifica della gara e verranno premiati per la posizione di classifica, ma non contribuiranno con i loro punti alla classifica per le Società.

Alle finali valide per l’assegnazione dei titoli di Campione/Campionessa Triestini 2016 sono ammessi solo gli atleti maschi e femmine residenti nella Provincia di Trieste, indipendentemente dalla Società sportiva di appartenenza.

Per quanto eventualmente omesso valgono le norme riportate nell’Agenda dello Sciatore 2015-2016

Campioni Triestini di Sci Nordico
•Campione Triestino 2016 di sci nordico – sarà proclamato il vincitore della prova dei 7,5 km
•Campionessa Triestina 2016 di sci nordico – sarà proclamata la vincitrice della prova dei 5 km

Campioni Triestini di Sci Alpino
•Campione Triestino 2016 di sci alpino – sarà proclamato l’atleta che risulterà vincitore dello slalom parallelo ad eliminazione diretta. Alla prova potranno accedere i 16 migliori tempi della prova di slalom gigante delle categorie giovani, senior e master (classifica assoluta)

•Campionessa Triestina 2016 di sci alpino – sarà proclamata l’atleta che risulterà vincitrice dello slalom parallelo ad eliminazione diretta. Alla prova potranno accedere gli 8 migliori tempi della prova di slalom gigante delle categorie giovani, senior e master (classifica assoluta)

•Gli ordini di partenza della prova di slalom parallelo saranno stilati dalla giuria secondo il regolamento concordato

 

ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono a cura delle società di appartenenza e dovranno pervenire presso la Società Organizzatrice entro le ore 20.30 del mercoledì 9 marzo 2016 (sia per lo sci nordico che per lo sci alpino) su mod 61 firmati dal presidente della Società e inviata a mezzo mail all’indirizzo: info@sciclub70.com
E’ obbligatorio indicare l’eventuale non residenza nella Provincia di Trieste del concorrente.

TASSE D’ISCRIZIONE
Le tasse d’iscrizione sono da versare alla riunione di giuria presso la sede dello Sci Club 70 in Via Felice Venezian 2 il giorno giovedì 10 marzo 2016
SCI NORDICO cat. baby sprint, baby, cuccioli, ragazzi e allievi euro 6,00
tutte le altre categorie euro 10,00

SCI ALPINO cat. superbaby, baby cuccioli, ragazzi e allievi euro 11,00
tutte le altre categorie euro 13,00

PETTORALI
Il ritiro dei pettorali sia per lo sci nordico che alpino avverà il giorno antecedente alla gara presso l’ufficio gare “Ciasa dai Fornès” dalle ore 18.00 alle ore 19.00.
La cauzione per i pettorali sono di euro 50,00 per società sia per lo sci alpino che per lo sci nordico

RIUNIONI DEI RAPPRSENTANTI DI SOCIETA’ E DELLE GIURIE DI GARA
Riunione dei Rappresentanti di Società alle ore 18.30 del giovedì 10 marzo 2016 (sia per lo sci nordico che per lo sci alpino) presso l’Ufficio Gare – Sede dello Sci Club 70 – Via Felice Venezian 2 – Trieste

RECLAMI
I reclami devono essere presentati alla Giuria in base alle modalità previste dal R.T.F. accompagnati dalla tassa fissata di euro 50,00.-

COMUNICATI
Tutti i comunicati, le liste di partenza, i verbali e le classifiche saranno esposti a Trieste presso la sede della Società Organizzatrice, presso l’ufficio gare a Forni di Sopra “Ciasa dai Fornès”, sul sito internet dello Sci Club 70 (www.sciclub70.com).

RESPONSABILITA’ CIVILE
Il Comitato Organizzatore declina ogni responsabilità per danni che potessero derivare per qualsiasi motivo ai concorrenti e/o terzi prima, durante e dopo la manifestazione.

FOTO, WEB
Le foto in pista della gara di sci alpino sono a cura di Photocombo con le consuete modalità di acquisto
Sul sito internet e social dello Sci Club 70 saranno a disposizione gratuitamente tutte le foto pubblicate.

PREMIAZIONI
Coppe ai Campioni Triestini di sci nordico e sci alpino.

Premi individuali nelle previste categorie come da Agenda dello Sciatore in vigore .

Trofeo Campionati Triestini 2016 alle prime cinque Società in classifica generale (sci nordico + sci alpino). La classifica sarà calcolata utilizzando la tabella proporzionale T_300 dell’Agenda dello sciatore in vigore. Un particolare riconoscimento sarà consegnato sia alle tre Società prima classificate nelle gare di sci nordico che a quelle prime tre classificate nelle gare di sci alpino.

Trofeo dell’Agonismo Giovanile verrà assegnato alla società prima classificata con il punteggio dei primi tre atleti classificati sia dello sci nordico che dello sci alpino nelle categorie giovanili. (dalla cat superbaby alla cat. juniores inclusa sia maschile che femminile)
Il punteggio utilizzato è sempre quello della tabella T300.

Trofeo combinata – verrà assegnato all’atleta Maschio e femmina che avrà ottenuto il miglior punteggio risultante dalla somma dei tempi delle gare di sci nordico e sci alpino (cat. giovani, senior e master)
I premi verranno consegnati a Forni di Sopra presso la Ciasa dai Fornès con le seguenti modalità:

Sabato 12 marzo 2016
Premiazione individuale della gara di sci nordico, tutte le categorie m/f, e della gara di sci alpino cat. superbaby, baby e cuccioli m/f
Domenica 13 marzo 2016
Premiazione individuale gara di sci alpino cat. ragazzi, allievi, giovani, senior e master m/f
Premiazioni dei campioni e delle campionesse triestine di sci nordico e alpino
Premiazioni del trofeo combinata
Premiazioni delle società sci nordico e alpino
COMITATO ORGANIZZATORE
Sci Club 70 asdr
Via Felice Venezian 2
telefono 040 630626 dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.30
mail info@sciclub70.com
sito internet www.sciclub70.com

 

SCI NORDICO – GARA TECNICA CLASSICA

GaraTecnica Classica – Pista Val Tagliamento
omologazione 14/002/FVG/F – scad 30.04.2019

categoria Super Baby Femminile e Maschile km 1
categoria Baby Femminile e Maschile km 1
categoria Cuccioli Femminile e Maschile km 2
categoria Ragazzi Femminile km 3
categoria Ragazzi Maschile km 4
categoria Allievi Femminile km 4
categoria Allievi Maschile km 5
categoria Giovani/Senior Femminile km 5
categoria Giovani/Senior Maschile km 7,5

Mercoledì, 9 marzo 2016
Trieste sede Sci Club 70 ore 20.30 chiusura iscrizioni

Giovedì, 10 marzo 2016
Trieste, sede Sci Club 70, ore 18.30 riunione di giuria dei rappresentanti di società, sorteggio pettorali, pagamento iscrizioni

Venerdì, 11 marzo 2016
Forni di Sopra, Ciasa dai Fornès, ore 18.00, riunione di giuria

Sabato , 12 marzo 2016
Forni di Sopra, Pista Val Tagliamento,
ore 09.00,
inizio punzonatura
ore 09.30 inizio gare di sci maschili e femminili, tutte le categorie iscritte

Forni di Sopra, Ciasa dai Fornès, un’ora dopo il termine della gara di sci alpino premiazioni atleti di sci nordico m/f

Domenica, 13 marzo 2016
Forni di Sopra, Ciasa dai Fornès, due ore dopo il termine della gara di sci alpino premiazioni del Campione e della Campionessa Triestini 2016 di sci nordico, assegnazione dei trofei delle Società

 

SCI ALPINO Gara Slalom Gigante

Pista Cimacuta omologazione 12/169/FVG/A dislivello 175 – scad 30.04.2022
Pista Varmost2 – omologazione10/125/FVG/A – dislivello 250 – scad 30.04.2020

Mercoledì, 9 marzo 2016
Trieste sede Sci Club 70 ore 20.30 chiusura iscrizioni

Giovedì, 10 marzo 2016
Trieste sede Sci Club 70
ore 18.30
riunione di giuria dei rappresentanti di società, sorteggio pettorali, pagamento al ritiro degli stessi

Venerdì, 11 marzo 2016
Forni di Sopra Ciasa dai Fornès
ore 18.30 riunione di giuria per le categorie superbaby, baby e cuccioli m/f

Sabato , 12 marzo 2016
Forni di Sopra Pista Cimacuta
ore 11.00/11.30 ricognizione gara di slalom gigante cat. superbaby, baby e cuccioli m/f con pettorale in vista
ore 12.00 partenza primo concorrente cat. super baby femminile a seguire le altre categorie
Forni di Sopra Ciasa dai Fornès un’ora dopo il termine della gara premiazioni atleti di sci alpino cat. superbaby, baby e cuccioli m/f
ore 18.oo riunione di giuria cat. Ragazzi, Allievi, Giovani, Senior e Master m/f

Domenica, 13 marzo 2016
Gara Slalom Gigante Pista Varmost2
ore 08.30/09.15 ricognizione del tracciato a gruppi con pettorali in vista cat. ragazzi,allievi, giovani, senior, master m/f
ore 09.30 inzio gara slalom gigante

Gara parallelo Pista Cimacuta
ore 12.00 – 12.15 ricognizione tracciato parallelo, a seguire partenza come
da ordine di partenza per n. 8 femmine e n. 16 maschi delle
cat. giovani, senior, master

Finale Maschile concorrenti 16 – prova unica, chi arriva per per primo al traguardo passa il turno per i confronti a categoria unica il tracciato viene sorteggiato
Prima eliminazione 1/9, 2/10, 3/11, 4/12, 5/13, 6/14, 7/15, 8/16
Seconda eliminiazione 5/1, 6/2, 7/3, 8/4
Semifinale andata 1/3, 2/4 ritorno 3/1, 4/2 in caso di pareggio si effettuerà una terza prova con sorteggio in pista
Finale andata 1/2 ritorno 2/1 in caso di pareggio si effettuerà una terza prova con sorteggio in pista

Finale Femminile concorrenti 08 – prova unica, chi arriva per per primo al traguardo passa il turno
Prima eliminazione 5/1, 6/2, 7/3, 8/4
Semifinale andata 1/3, 2/4 ritorno 3/1, 4/2 in caso di pareggio si effettuerà una terza prova con sorteggio in pista
Finale andata 1/2 ritorno 2/1 in caso di pareggio si effettuerà una terza prova con sorteggio in pista

In caso di condizioni neve avverse si svolgerà sulla Pista Varmost2 la seconda manches dello slalom gigante con i 16 milgiori tempi maschili e 8 femminili delle categorie giovani, senior e master. La somma dei tempi delle due manches determinerà il campione e la campionessa triestina 2016

due ore dopo il termine della gara seguiranno le premiazioni presso l’ufficio gare – Ciasa dai Fornès