Campionati italiani sci 2016 – discipline veloci –
Il giovane Casse e Nadia Fanchini vincono il SuperG

Con la gara di SuperG si sono chiusi i campionati italiani assoluti di sci alpino, discipline veloci, organizzati dallo Sci club 70 di Trieste (per il secondo anno consecutivo).

Sulla pista Canin di Sella Nevea si sono presentati alla partenza in quasi 150 per affrontare il difficile e tecnico tracciato del SuperG in ambedue le competizioni, femminile e maschile. Nelle donne si é laureata nuovamente campionessa italiana di disciplina la lombarda del gruppo sportivo Fiamme Gialle, Nadia Fanchini, confermando la supremazia delle sorelle nelle prove veloci tricolori anche n questa edizione 2016 (Elena ieri ha vinto la discesa libera). Vicecampionessa Elena Curtoni (CS Esercito) e terza Johanna Schnarf (GS Fiamme Gialle). In campo maschile bella vittoria per il giovane piemontese Mattia Casse (GS Fiamme Oro) che ha preceduto l’atleta del centro sportivo dell’esercito Guglielmo Bosca ed il trentino Luca De Aliprandini (GS Fiamme Gialle) che ha perso un bastoncino alla prima curva.

Nella categoria “Giovani” vittoria per gli altoatesini e rappresentanti del centro sportivo dei carabinieri Verena Gasslitter e Florian Schieder.

Negli “Aspiranti” sono saliti sul gradino più alto del podio Nicolo Molteni (SC Lecco) e la gardenese Teresa Runggaldier (figlia del grande Peter vicecampione mondiale di discesa nel 1991).

Al termine delle premiazioni, il Presidente dello Sci Club 70, Roberto Andreassich, ha ringraziato tutti coloro i quali hanno contribuito alla riuscita delle gare e della manifestazione. Abbiamo chiuso un ciclo che ci ha visti in prima linea nell’organizzazione di ben sei campionati italiani di categoria in cinque anni ed una tappa della Master cup, la coppa del mondo over 30 di sci alpino, ha continuato Andreassich, che ci ha impegnato notevolmente ma, allo stesso tempo, ci ha resi consapevoli che i progetti, se programmati in anticipo e gestiti con la massima accuratezza e sinergie, portano ai risultati prefissati.

Il sodalizio giuliano, nei prossimi anni e stagioni, si focalizzerà soprattutto sulle attività legate ai giovanissimi, grazie anche all’ottimo rapporto con la Federazione Internazionale dello Sci, la FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

(foto di Marco Colombin)

Classifica Giovani Femminile

Classifica Assoluta Femminile

Classifica Giovani Maschile

Classifica Aspiranti Maschile

Classifica Assoluta Maschile

Classifica Aspiranti Femminile

Assoluto_femminileAssoluto_maschile

Giovani_femminilegiovani_maschile

aspiranti_femminile aspiranti_maschile