La 32° edizione (11° internazionale) del “Trofeo Biberon” di sci alpino si
chiude con sensazioni, impressioni e spirito estremamente positivi.
La gara “classica” del gigante di oggi, ha confermato l’incredibile appeal
di questo evento per giovanissimi che continua a crescere ed a stupire.
La nuova formula “Due gare – Due giorni” ha funzionato (170 partecipanti
allo slalom di sabato 30 e quasi 400 al gigante odierno) come dimostrato
dal largo numero di partecipanti ad ambedue le competizioni.
“Siamo molto soddisfatti del risultato finale”, ha sottolineato il
Presidente dello Sci Club 70, Roberto Andreassich, al termine delle
premiazioni. Il nuovo formato ha riscosso opinioni e commenti positivi e
questo ci gratifica in prospettiva futura, considerando anche la
prestigiosa partnership con la Federazione internazionale dello sci, che ci
ha incluso nel progetto “Snow for kids – Bring the children to the snow.
Un bene per tutto il movimento sciistico regionale ed anche per la promozione
turistica delle nostre montagne, ha concluso Andreassich.
Forni di Sopra,in questo weekend, ha registrato il tutto esaurito, grazie anche alla
presenza di numerosi sci clubs, provenienti pure dalla Bosnia Erzegovina e
dalla Croazia.
Alle premiazioni finali sono intervenuti anche il Presidente del Consiglio
regionale Franco Iacop ed il Presidente della FISI regionale, Franco
Fontana, insieme al Sindaco di Forni di Sopra Lino Anziutti.
Ottimo il risultato dal punto di vista mediatico, con la diretta streaming
delle gare sul sito www.sciclub70.com e sulla pagina facebook della FIS Snow
for Kids, che hanno totalizzato un elevato numero di visualizzazioni.
A tal proposito é possibile rivedere le competizioni FREE ON DEMAND cliccando
sulla locandina dell’evento direttamente dal sito internet.
Ieri sera é stato battuto anche il record di partecipanti alla fiaccolata
sulla pista Cimacuta che ha visto la partecipazione di 130 tra bambini,
genitori ed allenatori.
Per ciò che concerne i risultati sportivi, nelle classifiche assolute ed
internazionali il team croato si é dimostrato molto forte, vincendo la
classifica per società, davanti allo Sc Sacile e Sc 70, mentre nelle
categorie superbaby lo Sc Sacile si é dimostrato il più competitivo, il
CAI XXX Ottobre nelle classi “baby ” e nei “cuccioli ” lo Sc 5 Cime e Sc
Pordenone.
Il Trofeo Biberon é destinato a crescere ancora e non é escluso che, nei
prossimi anni, visto il grande successo organizzativo, possa proporre nuove
formule e programmi.
Le classifiche complete, ed altre informazioni sono disponibili sul sito
internet www.sciclub70.com e sui social media dello Sci Club.
Leave A Comment